Tutte le cose inutili

gruppo musicale
Seguito da 0 utenti

Tutte Le Cose Inutili - cantautorato punk da Prato duo classe '90 chitarra/batteria da Prato.
Sono surrogati di emozioni, le nostre vite incanalate, tutto il tempo che ci danno per esprimerci, ma sottovoce.

Il progetto nasce a dicembre 2011 come un progetto solista ed esce alla luce con un album autoprodotto dal carattere cantautorale, intimo e lo-fi dal titolo "mi chiedevi com'era avere ventunanni per un anno nel ventunesimo secolo". Nei mesi successivi escono altri due ep, Prima della registrazione del primo e vero lavoro,"e forse ne faccio due" registrato al SupaStudio di Prato e uscito per l'etichetta indipendente spezzina Toten Schwan rec (il disco esce in free download su bandcamp e sulle altre piattaforme digitali e in versione fisica, in 200 copie messe sottovuoto in macelleria). Al periodo della registrazione risale anche il primo live e successivamente l'entrata del batterista Francesco meo Meucci nel progetto.
A Giugno 2013 esce il libro + cd dal titolo Preghiere Underground per la casa editrice/organizzazione di eventi HabanerO Edizioni. Dopo molte date in giro per l'Italia i ragazzi si fermano a Gennaio per registrare il nuovo lavoro, che viene alla luce ad Aprile 2014, Dovremmo Essere Sempre Così, in streaming su Impatto Sonoro e in versione fisica artigianale, grazie a Iconcertidoveresti e all'ufficio stampa Neanderthal di Pisa. L'album è anticipato da un Ep di Outtakes uscito in streaming su Impatto Sonoro. In un paio di anni superano i 100 concerti, dal Trentino alla Calabria. Il primo singolo, Conchiglie viene presentato con un video in esclusiva su Osservatori Esterni. A settembre faranno parte della compilation #CANZONI DI DOMANI prodotta da Diavoletto netlabel e dal MEI per i 20 anni dall'uscita di catartica dei Marlene Kuntz.

Tutte Le Cose Inutili - cantautorato punk da Prato duo classe '90 chitarra/batteria da Prato.
Sono surrogati di emozioni, le nostre vite incanalate, tutto il tempo che ci danno per esprimerci, ma sottovoce.

Il progetto nasce a dicembre 2011 come un progetto solista ed esce alla luce con un album autoprodotto dal carattere cantautorale, intimo e lo-fi dal titolo "mi chiedevi com'era avere ventunanni per un anno nel ventunesimo secolo". Nei mesi successivi escono altri due ep, Prima della registrazione del primo e vero lavoro,"e forse ne faccio due" registrato al SupaStudio di Prato e uscito per l'etichetta indipendente spezzina Toten Schwan rec (il disco esce in free download su bandcamp e sulle altre piattaforme digitali e in versione fisica, in 200 copie messe sottovuoto in macelleria). Al periodo della registrazione risale anche il primo live e successivamente l'entrata del batterista Francesco meo Meucci nel progetto.
A Giugno 2013 esce il libro + cd dal titolo Preghiere Underground per la casa editrice/organizzazione di eventi HabanerO Edizioni. Dopo molte date in giro per l'Italia i ragazzi si fermano a Gennaio per registrare il nuovo lavoro, che viene alla luce ad Aprile 2014, Dovremmo Essere Sempre Così, in streaming su Impatto Sonoro e in versione fisica artigianale, grazie a Iconcertidoveresti e all'ufficio stampa Neanderthal di Pisa. L'album è anticipato da un Ep di Outtakes uscito in streaming su Impatto Sonoro. In un paio di anni superano i 100 concerti, dal Trentino alla Calabria. Il primo singolo, Conchiglie viene presentato con un video in esclusiva su Osservatori Esterni. A settembre faranno parte della compilation #CANZONI DI DOMANI prodotta da Diavoletto netlabel e dal MEI per i 20 anni dall'uscita di catartica dei Marlene Kuntz.

0 eventi in programma segnala evento

Non ci sono eventi in arrivo per questo artista
0 eventi passati

Non ci sono ancora eventi passati per questo artista