Gina Pane (Biarritz, 24 maggio 1939 – Parigi, 5 marzo 1990) è stata una artista francese, nata e vissuta in Francia.
Studiò all'Académie des beaux-arts di Parigi dal 1961 al 1966.
Prima di cominciare ad occuparsi di sculture e d'installazioni, realizzò dei dipinti geometrici. Essi, vicini alle esplorazioni di Bruce Nauman e di Robert Morris, al di fuori di una ricerca formale, impiegano già le tematiche dei suoi lavori successivi, in cui la relazione del corpo con la natura determina le sue sculture "penetrabili" e, soprattutto, le sue performance.
Figura di primo piano della body art degli anni settanta, realizzò una serie di performance, minuziosamente preparate e documentate, in cui ogni gesto, spesso legato alla dimensione dolorosa del corpo, viene compiuto con un'apparenza rituale.
Gina Pane (Biarritz, 24 maggio 1939 – Parigi, 5 marzo 1990) è stata una artista francese, nata e vissuta in Francia.
Studiò all'Académie des beaux-arts di Parigi dal 1961 al 1966.
Prima di cominciare ad occuparsi di sculture e d'installazioni, realizzò dei dipinti geometrici. Essi, vicini alle esplorazioni di Bruce Nauman e di Robert Morris, al di fuori di una ricerca formale, impiegano già le tematiche dei suoi lavori successivi, in cui la relazione del corpo con la natura determina le sue sculture "penetrabili" e, soprattutto, le sue performance.
Figura di primo piano della body art degli anni settanta, realizzò una serie di performance, minuziosamente preparate e documentate, in cui ogni gesto, spesso legato alla dimensione dolorosa del corpo, viene compiuto con un'apparenza rituale.
per completare questa operazione sei pregato di accedere a NERTO